Vi pongo un aneddoto perché ha dell'incredibile e visto che devo consegnare un lavoro.

Ho implementato per un sito la gestione della login. La gestione è fatta tramite sessioni, utilizzo session_start() per cominciare la sessione, session_unset() e session_destroy() per chiuderla, quindi popolo ed accedo alle variabili tramite $_SESSION.

Premetto che il codice è già stato testato ed ha sempre funzionato. Fatto sta che ieri sera alle 3 di notte, dopo aver finito di implementare alcune cose nel sito in questione (non connesse alla login), ho chiuso tutto ed ho spento il computer di CASA (che ha il suo modem ADSL). Il sistema di Login funzionava egregiamente, come aveva sempre fatto e come ha fatto per tutta la giornata di ieri.
Stamani arrivo al pc del mio ufficio (Con Ubuntu Breezy, Firefox 1.0.7 e collegato ad internet tramite router aziendale), provo a fare la login sul sito, questa avviene, ma non si "propaga" alle pagine successive. Dopo un po' di smanettamenti (e qualche echo) mi sono accorto che non mi vengono più salvati i dati in sessione, nemmeno uno.

Considerando che firefox ha i cookie attivi, che da questo pc avevo comunque lavorato senza problemi con la login, cosa potrebbe essere stato toccato nella configurazione di php in modo da causare questo problema? Chiedo questo perché il server non è mio e non ospita solo il sito su cui sto lavorando e forse in queste ora hanno cambiato qualcosa.

Se avete qualche spiegazione plausibile (anche non) sono ben disposto ad ascoltarla.

PS: Il problema non è in register_globals (settata ad off), in quanto, come si evince dal manuale ufficiale, register_globals su off può dare problemi solo se si usano le funzioni session_register(), session_is_registered() e session_unregister(), funzioni che io non uso.

PPS: La versione del PHP è la 4.3.8.