Ari-ciao pierofix! Scusa, ho visto la tua risposta solo dopo aver inviato la mia!
Dunque, uso HTML 4.01:
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
Il codice che ho riportato è MOLTO tagliato perchè sarebbe un po' lungo da postare e mi sembrava inutile riportare tutto per la storia dell'ancora... ma fondamentalmente la struttura è: dentro la td c'è un form con tutti i suoi normali attributi method, action e name; dentro il form ci sono una serie di campi hidden con i parametri da passare. Di visibile ci sono solo due bottoni: un input submit che sull'onclick setta il valore di un parametro e un button (sempre tipo submit) formato da un'immagine (<button ..><img...></button>) che sull'onclick setta lo stesso parametro di prima con un altro valore. Ora, il mio obiettivo era semplicemente aggiungere un'ancora (che rimanesse "invisibile" visto che la cella occupa esattamente la larghezza dei bottoni) in modo che sia possibile accedere direttamente alla cella su cui si è operato (ci sono varie celle costruite come ti ho descritto, rappresentano una specie di "agenda") grazie appunto al normale nomePagina.html#nomeAncora .

Ho controllato i nomi utilizzati:sia per il form che per l'ancora (hanno lo stesso nome in realtà...non è un problema vero?) uso un nome tipo f + data (senza caratteri strani) + am/pm (esempio: f20051205am). Non sapevo di dover usare id invece di name, ora provo a cambiare!

Spero di non aver dimenticato niente... comunque se vuoi posto il codice!

PS Ho visto ora la modifica: ok per lo spazio, infatti è la prima cosa che ho fatto, ma se c'è un altro metodo meglio, così evito la striscetta bianca fra il bordo del bottone e quello della cella!