Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [c++]Windows Application

    ciao.
    dopo un pò di esercizio in progetti a console, ho provato per la prima volta a esercitarmi con un progetto Windows Application.
    E ovviamente non poteva succedere altrimenti ho trovato problemi:

    innanzitutto volevo kiedervi qual è la differebza (in termini di programmazione) tra console e application..cosa devo cambiare?

    e poi volevo postarvi un esempio di errore
    una semplice stampa di variabile:
    codice:
    cout << a << endl;
    mi da 'cout' undeclared (first use this function)
    (eppure ho incluso iostream)

    vabeh..aiutatemi voi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Una Windows Application ho paura che, per il momento, sia fuori dalla tua portata.

    Ti consiglierei di non fare "il passo piu' lungo della gamba" perche' non ci capiresti piu' nulla ...

    Fai ancora esperienza con le applicazioni console e con il C/C++, soprattutto per quello che riguarda puntatori e classi ...

  3. #3
    vabeh..io volevo fare pure una cosa stupidissima.
    tipo la sola stampa di una variabile

    giusto per vedere le differenze.

    e poi sai cos'è? a console nn mi da soddisfazione..anke qnd faccio cose un pò più complicate!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non puoi visualizzare il contenuto di una variabile in una finestra di windows con la cout (o la printf ...).

    E' tutta un'altra storia, ma non ti posso dire in un post di un forum ...

  5. #5
    Originariamente inviato da Manuelandro
    vabeh..io volevo fare pure una cosa stupidissima.
    tipo la sola stampa di una variabile

    giusto per vedere le differenze.

    e poi sai cos'è? a console nn mi da soddisfazione..anke qnd faccio cose un pò più complicate!
    Come dice oregon ti devi dimenticare Cout e cin è tutto un'altro mondo.Nonostante anche io pensi che hai ancora bisogno di fare pratica specialmente per il fatto che non credo tu abbia scritto niente di complicato anche da consolle,non vedo la ragione per la quale con buona volontà tu non possa anche cominciare a introdurti al mondo delle GUI sotto windows.Per questo motivo ti consiglio questo tutorial http://www.aleax.it/TutWin32/tc.htm che richiede come basi solo la conoscenza del C (tu conosci il c++ ma per quello che ti serve li non dovresti avere comunque problemi).Si tratta di un tutorial introduttivo alle API di windows, per intenderci le funzioni racchiuse nelle varie dll di sistema (kerne32.dll,user32.dll, ecc...) che in un modo o nell'altro tutti i programmi GUI per win vanno a richiamare (eccezion fatta per quelli in java).Ti avverto che non è una passeggiata ma te lo consiglio perchè quando poi vai a programmare con librerie grafiche comne le MFC capisci cosa ci sta sotto e inoltre programamre con quelle ti sembra una passeggiata.Buon lavoro!
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.