Direi che una soluzione potrebbe essere guardare il codice dei blog già realizzati, magari puntando su quelli più famosi (per merito).
Partirei da qui:
- http://wordpress.org/
- http://textpattern.com/
Trovi tutta la documentazione e i sorgenti da scaricare, nonchè la descrizione delle tecnologie utilizzate (di solito XHTML + CSS + PHP + MySQL).
![]()