Originariamente inviato da thomas_anderson
Da un punto di vista del sistema operativo in sè, non esiste nulla che dimostri una maggiore vulnerabilità di Windows da un punto di vista nativo. Esiste però la diffusa tendenza degli utenti Windows a trascurare la sicurezza del proprio pc. Il Service pack 2 serve appunto a questo. Il service pack 2 non influisce più di tanto sul funzionamento normale del SO, se questo è già ben configurato. Funzionalità del sp2 da mettere in evidenza sono la protezione del contenuto attivo per IE6, il firewall (efficace sul traffico in entrata, ma non su quello in uscita, quindi occorre installare un software apposito), ed il controllo allegati su Outlook Express. di norma cosa fa un utente? disabilita queste funzioni per non avere "seccature", ma non provvede a sostituirle con software appositi di terze parti. ad esempio la protezione sul conteuto attivo andrebbe abilitata quando si naviga con IE6 su siti sconosciuti, fermo restando che il browser deve essere aggiornato. il service pack 2 è inoltre cumulativo, nel senso che raccoglie molti aggiornamenti di sicurezza che altrimenti andrebbero scaricati a parte.![]()
ma cos'è, ultimamente sei stato folgorato sulla via di Damasco?
Quoto in tutto e per tutto, k4ez4r quelli che fanno ragionamenti come il tuo proprio non li capisco...Originariamente inviato da LUCASS
![]()
![]()
per adesso la bidonata l'hai presa tu,continua con questi ragionamenti e vedi che sarei un "cliente" affezzionato di questa sezione,se non vuoi aggiornare il sistema prendi in considerazioni altri SO
![]()
![]()
![]()

Rispondi quotando