per riassumere:
root in ubuntu è disabilitato al login grafico, ma può farlo testuale, e può essere usato per i "sudo" (ovviamente, altrimenti addio pacchetti).
Io usavo sempre root in tutte le distro come utente. Mi sto sforzando ad usare un utente "normale" e devo dire che finora mi ero perso parecchie cose che da root non vanno.

Se ti interessa abilitarlo al login grafico, ed in più avere una distro aggiornata in tutto (codec, java, audio, video, player, firefox, gdesklets) dai un occhio a http://sistemist.wordpress.com/2005/...or-ubuntu-510/