Originariamente inviato da lorisino
per come la vedo io l'utilità ripristino config. di sistema compresa in windows è una vera porcheria. ho provato a usarla una volta e, anche se non ha fatto i danni da te descritti, non ha funzionato affatto. da allora in poi l' ho disabilitata e buonanotte.
del resto c'è qualche servizio introdotto da xp che sia valutato positivamente?
o sono fatti a metà (vedi il firewall che non ha filtro programmi in uscita) o non servono a nulla al 99 % degli users (netbios ecc...), anzi sono un mezzo a disposizione di attacchi informatici.
come sempre, nel tentativo di assomigliare un po' di più a linux, l'elefante partorisce il topolino.

domanda: perchè hai stuzzicato la scheda audio, che c' entrava col joypad? i guai te li sei un po' cercati
Ciao, intanto grazie mille per la tua risposta, dopo questa MALEDETTA esperienza ho disabilitato anche io l'utilità di ripristino di configurazione di sistema su tutti gli hard disk e non la userò mai più! Il fatto che hai detto che è una porcheria mi lascia pensare che sia stata davvero quella a rimuovermi i files. Sul resto delle cose che hai detto mi trovi d'accordissimo.

Per quanto riguarda la scheda audio ho pensato che l'errore che mi faceva quando collegavo il joypad alla porta giochi della scheda stessa potesse dipendere dal driver corrotto magari da altri programmi che ho installato, e quindi mi sono messo a reinstallare tali drivers pensando che fosse colpa di questo e sul momento ho ignorato che il joystick era vecchio e che magari potesse essere incompatibile col resto del PC. Solo che poi non mi si sono reinstallati e da allora in poi.........un vero macello!

In effetti dei "guai" me li dovevo aspettare, il massimo che mi aspettavo però era di dover reinstallare Windows, ma non che addirittura mi venissero cancellati dei file miei (per ora sembra che mi siano stati cancellati tutti gli eseguibili EXE che avevo backuppato e due cartelle e il resto c'è tutto) e quindi questa cosa mi fa pensare che in tale "mistero" ci sia un filo logico, cioè che magari (ipotizzo) l'utilità di ripristino configurazione di sistema quando non ha più spazio a disposizione cancella dei files eseguibili... ma è solo un'ipotesi, anche se proprio non capisco come abbia fatto..... boh...