mi chiedevo pero se con la stessa facilita con cui si puo offuscre il codice è possibile applicare il processo inverso per decriptare il sorgente offuscato?, da quel poco che ho letto il .net non produce un eseguibile direttamente eseguito dalla macchina ma viene interpretato dalla piattaforma giusto? questo mi fa pensare che nel programma finito siano presenti ancora le informazioni delle righe di codice a cui si puo risalire con un processo complesso tanto quanto quello attuato per offuscare. a differenza di un programma compilato completamente in codice binario? sto dicendo delle fesserie? mi chiarite un po le idee?Originariamente inviato da alka
In genere, gli ambienti di sviluppo che supportano .NET (Visual Studio .NET 2003/2005, Delphi 2005/2006) sono dotati di un tool per "offuscare" il codice sorgente, come DotFuscator, Demeanor e così via, richiamabili direttamente dall'ambiente di sviluppo.
Ciao!![]()