Innanzitutto grazie per l'attenzione. Cerco di spiegarmi meglio. Tempo fa ho costruito un sito con contenuti tecnici (impianti elettrici) che ha ottenuto un buon successo presso gli addetti ai lavori. Ho utilizzato la tecnica dei file css per la formattazione dei testi e lo ho arricchito con script java e cgi per renderlo un minimo interattivo. Poi mi sono concentrato sui contenuti trascurando un po' l'aspetto e la forma delle pagine. Ora vorrei (sono un quasi dilettante) interessarmi al php per provare a renderlo un po' più dinamico e moderno. Vorrei trasformarlo e, dopo alcune ricerche, mi sono indirizzato al php. Ora però, essendo un principiante e non disponendo di molto tempo da dedicare al rifacimento del sito, vorrei procedere passo dopo passo partendo col piede giusto evitando di costruire l'edificio partendo dal tetto e non dalle fondamenta. Se qualcuno fosse così gentile da indicarmi in modo sintetico quali sono i passaggi e la strada più conveniente da seguire (ad esmpio è consigliabile l'uso del php o è meglio seguire altre strade)alla luce delle nuove tendenze in fatto di progettazione di siti non rischierei di finire in un vicolo cieco ancora prima di cominciare.
Grazie anticipatamente per l'attenzione e la pazienza.