Originariamente inviato da Jack.cpp
allora mi spiego meglio!

Per motivi che nn sto qua ad elencare...devo fare delle cose se il codice è compilato sotto WIN (dal banalissimo system("PAUSE"), a cose + complesse) ed altre sotto Linux!!!

Dato che vorrei creare UN solo codice, che quando venga compilato si adatti all's.o. in cui questo viene creato, tutto qua! Niente di strano! Lo so perfettamente che il c/c++ sono ottimi in entrambi i sistemi! Anzi a me serve che funzioni su "ogni" sistema da me menzionato (anche solaris)!!!

P.s. Come compilatore utilizzo l'ottimo g++!!!
Non tu,lui ha detto l'opposto della verità!
non vorrei dire una cazzata ma....
mi sembra che il c sia gia di per se multipiattaforma.... mi sembra una cosa astrusissima quella che stai cercando di fare.... il c è altamente portabile....dipende da dove lo compili.... in base al s.o che usi cambiano i tipi di compilatori...quindi...se pigli il tuo programma e lo compili sotto windows...o sotto linux...ottieni due codici oggetti differenti...senza bisogno di andare a creare dei case sul tipo di s.o.
non so se è quello che volevi sapere cmq..
ciaooo
Il c è tutt'altro che multipiattaforma,forse è il memo multipiattaforma che conosco (dopo il VB )
I case sul sistema operativo ci vanno eccome e sono una pratica diffusa.
Per mantenere il codice multipiattaforma ti devi limitare a fare operazioni così semplici e rudimentali (senza chiamare API di sistema) che difficlmente il tuo programma avrà un'utilità pratica notevole.L'unica strada che potresti seguire è quella di appoggiarti a librerie c++ crossplatform che in realtà schermano le differenze fornedo un sovrastrato.
Comunque la cosa banale che vuoi fare tu è tranquillamnete fattibile.