Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    4

    trasformazione di sito da puro html a php

    Vorrei trasformare un sito, ben avviato, impaginato in puro formato HTML in un sito dinamico con PHP. Posseggo una discreta padronanza nell'uso di script java ma per il resto mi considero un programmatore dilettante. Sarei grato a chi fosse così gentile di darmi qualche informazione utile su come impostare in modo corretto la progettazione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Che vuol dire riconvertirlo in PHP? Cosa ti serve di preciso in php? Vuoi rinominare i file da .html a .php? O hai esigenze specifiche...voglio dire il motivo di questa conversione?
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    4
    Innanzitutto grazie per l'attenzione. Cerco di spiegarmi meglio. Tempo fa ho costruito un sito con contenuti tecnici (impianti elettrici) che ha ottenuto un buon successo presso gli addetti ai lavori. Ho utilizzato la tecnica dei file css per la formattazione dei testi e lo ho arricchito con script java e cgi per renderlo un minimo interattivo. Poi mi sono concentrato sui contenuti trascurando un po' l'aspetto e la forma delle pagine. Ora vorrei (sono un quasi dilettante) interessarmi al php per provare a renderlo un po' più dinamico e moderno. Vorrei trasformarlo e, dopo alcune ricerche, mi sono indirizzato al php. Ora però, essendo un principiante e non disponendo di molto tempo da dedicare al rifacimento del sito, vorrei procedere passo dopo passo partendo col piede giusto evitando di costruire l'edificio partendo dal tetto e non dalle fondamenta. Se qualcuno fosse così gentile da indicarmi in modo sintetico quali sono i passaggi e la strada più conveniente da seguire (ad esmpio è consigliabile l'uso del php o è meglio seguire altre strade)alla luce delle nuove tendenze in fatto di progettazione di siti non rischierei di finire in un vicolo cieco ancora prima di cominciare.
    Grazie anticipatamente per l'attenzione e la pazienza.

  4. #4
    Con il presupposto che tu conosca abbastanza bene il linguaggio html,io ti consiglierei di iniziare con un buon libro,io stesso l'ho fatto e devo dire che non ho avuto difficoltà.
    Il volo è passione,la passione è volare.

    http://www.abruzzair.eu
    http://www.lisux.net

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    4
    Sicuramente acquisterò un buon libro (quale consigli?)ma se qualcuno avesse la bontà almeno di indicarmi se il php può essere conveniente rispetto altri linguaggi. Usando php potrebbe essere consigliabile utilizzare dei moduli precostruiti come ad esempio ? Esistono altri moduli in libera distribuzione migliori di phpnuke?
    Ringrazio anticipatamente chi potrà e vorrà rispondermi.

  6. #6
    Come libro ti consiglio vivissimamente "Php E Mysql",il php può offrirti vantaggi per alcune cose.La prima è quella che è completamente gratuito,sia esso che i database che vanno alla perfezione con lui(Mysql).Trovi un mare di script e ormai quasi tutti gli hosting,sia free che pay,offrono questa estensione,a differenza di altri linguaggi.E' veloce,l'unica cosa,non è pratico,secondo me,ed è abbastanza complicato nella scrittura,per questo io ho preferito passare all'asp mssql.

    ps:Mambo è sicuramente concorrente(secondo me migliore) al Phpnuke.

    http://www.mambo.com
    Il volo è passione,la passione è volare.

    http://www.abruzzair.eu
    http://www.lisux.net

  7. #7
    Ah ecco, allora forse puoi orientarti su un buon CMS, io sto usando Joomla (l'ultima evoluzione di Mambo) e mi trovo benissimo. Per quanto ne so phpnuke è piuttosto vecchiotto, e il codice è incasinato, insomma in genere se ne parla maluccio.

    http://www.joomla.org/
    http://www.joomla.it/

    Magari fatti qualche ricerca nel forum su php, di sicuro trovi più informazioni (comunque ti consiglio php, si trovano molti + prodotti opensource, e meglio supportati)

    Buon divertimento!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    4
    Per ora ringrazio vivamente tutti. Sicuramente avrò ancora bisogno di voi.
    Ci sentiamo alle prossime

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.