L'argomento e` stato affrontato piu` volte.
Da JS non puoi accedere al DB che sta sul server.
Puoi selezionare una opzione in un campo ed inviare la query, che sara` processata dal server il quale a sua volta puo` generare una pagina molto simile alla precedente (eventualmente identica nell'aspetto) che contiene i dati elaborati dalla prima query.
Un caso particolare di questo viene eseguito da Ajax, che lavora pero` in PHP.
Anche win ha qualcosa di simile con ASP, ma credo funzioni solo nel browser IE (ha necessita` di ActionScript lato client).
Pero` se puoi trasferire al client il tuo database (la parte che interessa questa interazione), si puo` fare tutto lato client.
Nota: in generale puoi trasferire il database, se questo e` sufficientemente piccolo (grosso modo inferiore ai 10 KB, ma dipende dalla linea di cui dispone l'utente e dal carico che puo` supportare il server).

Rispondi quotando