L'argomento e` piuttosto complesso.
Accessibilita` vuol dire cose diverse a seconda del contesto.
Si puo` validare secondo le linee guida del W3c, secondo le norme americane (section 508) o secondo la legge italiana (legge 4/2004 detta l.Stanca), entrata in vigore da un paio di mesi.
Per la legge italiana, devi seguire le 22 norme.
Se sei una PA, il responsabile del sito certifica che le regole sono rispettate, invia comunicazione al CNIPA e chiede la certificazione; indi puo` apporre il bollino.
Se sei un privato, puoi chiedere la certificazione ad un ente accreditato (a pagamento), indi puo` apporre il bollino.
Se non ti interessa il bollino ufficiale, puoi seguire le norme e scrivere qualcosa come: "sito conforme alla legge 4/04".
Per ulteriori info, puoi vedere il forum di diodati o il sito di webaccessibile.org: li` ci stanno gli esperti italiani (compresi i consulenti del ministero che hanno contribuito alla stesura delle norme).

					
					
					
						
  Rispondi quotando