F corrisponde all'apertura del diaframma, e nel tuo caso il diaframma arriva a 1,2 (che è tantissimo).
Maggiore è l'apertura del diaframma e maggiore è la luce che entra dall'obiettivo, più chiudi il diaframma e meno luce entrerà.
Con un diaframma aperto poi hai meno profondità di campo (ovvero quella zona dove il soggetto è a fuoco, per spiegartela alla buona), con un obiettivo più chiuso hai una maggiore profondità di campo.