Originariamente inviato da fricchettone
salve!
finora ho usato Debian Sarge, che ho installata su questo pc. sto provando ad installrci su anche una ubuntu. ho messo su la ubuntu CD, ma dopo aver provato ad installare amule non sono sicuro di aver fatto la scelta giusta. prima il compilatore c (che sono riuscito a installare solo aggiungengo nella source list delle repository di debian) poi una serie infinita di librerie che gli mancano (e che sto installando sempre dalla repository debian)... e ancora non ne sono venuto a capo!
devo scaricare una ubuntu DVD? (kubuntu la preferirei in questo caso...)
o devo abbandonare proprio la ubuntu se intendo installare molto software che non c'è direttamente su? (anche solo i codecs per totem o keffeine, che in debian ho installato in minuto qui ancora non sono riuscito a metterglieli dentro...)
mi pare una bella fregatura colorata sta ubuntu...
ciao e grazie!!!
:master:
Ti posso chiedere perchè lo compili amule se è presente nei repository? Per quanto riguarda il compilatore, beh, il fatto che non venga messo di default è effettivamente un po' discutibile, ma cmq anche quello te lo metti in un attimo (sempre da repository).... Mettendo i repository debian poi hai fatto una genialata.... Ubuntu non è Mepis che è costruita sui repository debian, è un progetto parallelo, e non è detto che un deb debian ed un deb ubuntu siano pienamente compatibili.... per i codec poi è lo stesso identico repository che hai per debian, cioè i repository marillat, se poi quelli non vanno puoi sempre andare sul sito di mploayer e scaricarli a mano, scompattandoli dove ti viene indicato nel README