Facendo precedere al comando (pico, vi, gedit) "sudo", dando così al tuo utente i privilegi di root.... questo vale per qualsiasi operazione che necessita dei privilei di root...Originariamente inviato da supermike
Grazie...
erano commentate due righe nel sources.list...
Comunque ho notato di non avere un accesso come root... per cambiare il sources.list sono dovuto passare da synaptic...
Infatti durante l'installazione non mi è stato chiesto di inserire una password per l'utente root.
è normale?
Come posso accedere come root ?
Grazie
In alternativa "sudo passwd root" e gli dai prima la pass di utente e poi due volte quella di root, in questo modo si torna al classico "su"....
Comunque questo è un argomento trattato decine di volte sul forum, e dettagliatamente (insieme a molti altri) esposto anche sul sito italiano di ubuntu