Vai per sottrazioni successive di potenze di 2 a partire da 2^(-1)
0.58 - (2 elevato a -1)
0.08 (il risultato e' positivo, scrivi 1)
0.08 - (2 elevato a -2)
-0.17 (il risultato e' negativo, scrivi 0)
0.08 - (2 elevato a -3)
-0.045 (il risultato e' negativo, scrivi 0)
0.08 - (2 elevato a -4)
0.0175 (il risultato e' positivo, scrivi 1)
0.0175 - (2 elevato a -5)
-0,01375 (il risultato e' negativo, scrivi 0)
0.0175 - (2 elevato a -6)
0.001875 (il risultato e' positivo, scrivi 1)
... e cosi' via ... non puoi fare infinite sottrazioni ovviamente, ma devi basarti sui bit dopo la virgola di cui disponi ...
Se prendi i bit calcolati dal primo e li scrivi dopo la virgola, avrai
.100101
che e' una rappresentazione approssimata di 0.58, ovvero
0.5 + 0.0625 + 0.015625 ...