[supersaibal]Originariamente inviato da ksa
giorni fa, causa l'alta velocità, il ghiaccio, la sfiga e un po' troppo alcol ho perso il controllo della macchina e sono andato a sbattere contro il guard rail. Fortunatamente non mi sono fatto male ma la macchina è distrutta (già rottamata...)
I CC, usciti dopo l'incidente, mi hanno sottoposto al test per l'alcol:
0.92 la prima volta e 0.96 alla ripetizione del test. patente ritirata...
Qualcuno sa dopo quanto tempo è possibile sapere per quanto tempo viene stabilita la sospensione? E come bisogna procedere? ho chiamato in prefettura ma in 3 telefonate mi hanno dato 3 risposte diverse...( quello che ho capito è che sarà dai 15gg ai 3 mesi e che dovrò eseguire una visita)
Sapete anche qual'è la condanna penale prevista in questi casi?
e le spese legali da sostenere?
grassssie
ksa [/supersaibal]
la patente viene trasmessa alla prefettura 5 giorni (nel massimo) dopo il ritiro.. la prefettura ti notificherà la sospensione di patente... la sospensione va da un minimo di 15 giorni ad un massimo di 3 mesi... solitamente la prima volta è 1 mese... il prefetto ti ordinerà di sottoporti a visita medica entro 60 giorni dal giorno del ritiro...
purtroppo oltre alla sospensione della patente (sanzione amministratica accessoria alla violazione) sei stato denunciato ai sensi dell'art 186 cds.... devi sostenere un processo e relative spese legali.. di solito si aggirano sui 3000€ /4000€.. qualora tu non abbia nominato un avvocato e ti sia stato dato quello d'ufficio ti consiglio di trovarne uno più valido... anche se spendi di più ne esci meglio...
la pena prevista è stabilita dal comma 2 dell'art 186 : Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito, ove il fatto non costituisca più grave reato, con l’arresto fino ad un mese e con l’ammenda da euro duecentocinquantotto a euro milletrentadue..

Rispondi quotando