Scusate ragazzi sto cercando di capire l'upload di file su server remoto.
Nonostante avessi letto un pò di discussioni ancora non capisco alcuni pasaggi fondamentali.
Innanzitutto non capisco come va impostato il form html per l'invio dei dati. In alcuni manuali è riportato il seguente codice:
1)Ma questo sottintende mica che i form per l'invio dei dati possono essere o solo di tipo valori text o simili oppure solo di tipo file. Cioè in sostanza posso tranquillamente inviare da uno stesso form sia valori di tipo file che valori di tipo text e quant'altro?codice:<form action="upload.php" method="post" enctype="multipart/form-data"> <input type="file" name="upfile"> <input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="10000"> <input type="submit" value="Invia il file"> </form>
2) Ho letto in giro che i valori di tipo file in php si prelevano dalle variabili globali $HTTP_POST_FILES o $_FILES. La cosa che non capisco è il fatto che $_FILE sia un array bidimensionale del tipo $_FILES["nomefile"]["tmp_name"]; non so "nomefile" e "tmp_name" a cosa si riferiscono.
Nomefile posso immaginare si riferisca, nel caso del form riportato in alto, a "upfile" ma "tmp_name"? Qual'è la sua utilità?
3)Poi ci sarebbe una terza variabile globale $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] di cui immagino la funzione sia quella di creare una connessione col server remoto. Se è così a posto di "document_root" cosa ci va?
Vi ringrazio dell'aiuto anticipatamente.