Originariamente inviato da andrea.paiola
forse non ti rendi conto dei vantaggi di non spedire e non parsare xml
infatti, porting del LoadVars di Flash MX e serializzazione su PHP , zero XML


Originariamente inviato da andrea.paiola
... anzi no mi sembra che anche con quello che usi tu non usi xml...
zero XML


Originariamente inviato da andrea.paiola
comunque ahah mi sembra + semplice da usare
se programmi PHP, trovami qualcosa di piu' semplice di richiamare da JS direttamente un metodo della classe che tu hai scelto ( una piu' classi, uno o piu' metodi ... miavar.miometodo(var1, var2, varN) ... tutto automatizzato, con listeners per ricezione, errori eprogressione del caricamento ) e ricevere a prescindere dal tipo di dato, il risultato su JavaScript ( query ? operazioni in db, file, quello che ti pare ) ed inviarlo da JS a php
new Date, new Object, new Array ...

Ovviamente il target e' diverso, ovvero e' per soli sviluppatori php



Originariamente inviato da andrea.paiola
ahah è del novembre 2005...
la LoadVars è di Agosto 2005, e c'e' una pillola qui su scripting che nessuno s'e' mai filato:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=869117

mentre AJSHP è di un mese e mezzo fa, le date che trovi su devpro o in documentazione sono gli updates o il rilascio della docs, che non c'era