Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    caricare dati da un file txt dentro una doppia istanza

    Signori, ho un grosso problema.
    nel sito che sto sviluppando ho creato il seguente "meccanismo"

    dentro una clip "pippo" viene caricato un filmato pipino.swf. Pipino.swf carica a sua volta un filmato all'interno di una propia clip che chiamiamo pippone.swf. All0interno di swf ci sono una serie di caselle di testo dinamiche che tramite

    loadVariablesNum("./file.txt", 0);

    mi caricano una serie di valori all'interno delle caselle medesime.

    Il problema è che se prendiamo il filmato pippone.swf da solo i dati mi vengono caricati correttamente, ma se lo eseguiemo dentro una clip, i dati non compaiono .

    Come si può risolvere il problema? :master:

  2. #2
    perchè quello "0" corrisponde al filmato principale che è, se è da solo, pipino ma se invece pipino è dentro a qualcos'altro quel qualcos'altro diventa lo "0".
    Usa: loadVariables("./file.txt", _root.pippo.clipDiPipino);
    ...sempre che i percorsi siano giusti.

  3. #3
    Grazie harpox, credo di essere sulla strada giusta ma qualcosa ancora non quadra. Il file.txt mi viene caricato in una nuva finestra del browser.
    Allora, dopo _root. non ho capito bene se ci deve andare il nome del filmato frincipale (nel mio caso index.swf) o cos'altro.

    è giusto lo script:
    loadVariables("./file.txt", _root.index.swf.cartina)
    ?
    ho notato che se inserisco loadVariblesNum mi apre il file txt in una finsetra del browser, mentre se tolgo num non succede niente.
    Ciao.

  4. #4
    Il num ti permette di caricare il file in un livello (quindi dopo la virgola ci va un numero), senza il num carichi il file dentro un movieClip (dopo la virgola ci va l'istanza).
    E, sempre lì, non devi scrivere il nome del file ma il nome/i dei movieCLip che lo contengono.

    Una volta che carichi il file x.swf in un moiveClip (mc), lo puoi completamente comandare chiamandolo come il suo contenitore,
    ovvero mc. Quindi farai mc.play(); per farlo partire, mc._visible = false; per renderlo invisibile, ecc...

    Nel tuo caso usa: loadVariables("file.txt", istanza);
    dove istanza sarà il percorso completo (partendo dalla root) per arrivare all'ultimo moiveClip....ricorda, istanziando i movieClip contenitori e non il nome del file.

  5. #5
    grazie Harpox, sono riuscito nell'intento. Ora sembra funzionare tutto.
    L'unico problema ce l'ho nella formattazione delle celle di testo dinamico. Non so per quale motivo, benchè tutte identiche, in alcune il font risulta più grande.
    Mah...

  6. #6
    ...risolto anche questo: era una str...ata....
    ciao.

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.