Il codice è quello, cosa non ti è chiaro?![]()
Devi usare l'oggetto loadVars, che serve per inviare e ricevere dati da fonti esterne come può essere appunto la pagina .php.
E lo crei con
k = new LoadVars()
k è il nome dell'oggetto, puoi metterci quello che vuoi
poi "dentro" a questo oggetto metti un valore, ad esempio
k.valore = nomecampotesto.text
metti la variabile "valore" dentro a k e le dai come valore il testo attualmente scritto dentro al campo di testo che ha per nome istanza "nomecampotesto"
Infine con
k.send('pagina.php')
mandi la variabile "valore" alla pagina pagina.php
Dentro a pagina.php avrai $_GET['valore'] oppure $_POST['valore'] a seconda se invii i dati col metodo GET o col metodo POST.
Spero di essere stato più chiaro![]()

Rispondi quotando