Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    147

    acpi non va pienamente su kernel 2.6.14

    ciao,
    con il suddetto kernel e slackware 10.2, non riesco a far funzionare propriamente acpi. Infatti posso ottenere le info sull'alimentazione (batteria/rete, si tratta di un dell inspiron8600), ma non posso mandare in standby il sistema o altro...
    All'interno di klaptop mi viene detto che il problema è dato dal fatto che acpid non può scrivere su/proc/acpi/sleep, ma tale file da me non esiste nemmeno!
    ecco come ho configurato il kernel
    codice:
    #
    # ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
    #
    CONFIG_ACPI=y
    CONFIG_ACPI_AC=y
    CONFIG_ACPI_BATTERY=y
    CONFIG_ACPI_BUTTON=y
    CONFIG_ACPI_VIDEO=y
    CONFIG_ACPI_HOTKEY=y
    CONFIG_ACPI_FAN=y
    CONFIG_ACPI_PROCESSOR=y
    CONFIG_ACPI_THERMAL=y
    # CONFIG_ACPI_ASUS is not set
    # CONFIG_ACPI_IBM is not set
    # CONFIG_ACPI_TOSHIBA is not set
    CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=0
    # CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
    CONFIG_ACPI_EC=y
    CONFIG_ACPI_POWER=y
    CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
    # CONFIG_X86_PM_TIMER is not set
    # CONFIG_ACPI_CONTAINER is not set
    
    #
    # APM (Advanced Power Management) BIOS Support
    #
    # CONFIG_APM is not set
    grazie.
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    178
    con kernel precedenti riuscivi a far fare lo standby?
    io sul mio compaq con debian e 2.6.14.2 uso questa soluzione e devo dire che mi piace, anche se ho dei problemi ogni tanto...

    hasta!
    ∇•E=ρ/ε ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xB=μJ+με∂E/∂t....e ho detto tutto!
    Nessun sistema è sicuro se c'è un idiota a gestirlo!
    Coltiva Linux che Windows si pianta da solo!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    147

    purtroppo non so

    prima avevo il kernel 2.4 precompilato di slack, con le APM, quindi non saprei dirti
    ho letto che in /proc sono file fittizi che usa il kernel per comunicare, quindi dovrebbe esserci qualcosa di bacato lì, ma non riesco a capire cosa...io ho abilitato tutto!
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.