Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Esempio pratico di welcome page

    Ciao,
    si parla spesso dell'utilità e la trasparenza delle welcome page come ottimo sistema gradito ai motori.
    Sapreste indicarmi qualcuna di quelle che voi ritenete dei buoni esempi pratici?

    Grazie

  2. #2
    Caspita, leggo in continuazione da vari "guru" del forum che bisogna evitare di fare doors e trucchetti sporchi vari e optare per delle belle welcome page e nessuno sa indicarmene una!
    Che significa? Che si predica bene e si razzola male?

    Ciao

  3. #3

  4. #4
    Grazie Paolo.
    Però a me quella sembra una normale home-page.
    Mi aspettavo una pagina introduttiva semplice e pulita, con title e testi ottimizzati per una sola keyword, allettante per i motori, e che rimandasse alla home vera a propria.

    Ciao

  5. #5
    Una domandina un pò ot
    le landing page corrispondono alle welcome page.
    In cosa si contraddistinguono??
    http://www.veramentegratis.it Community in cui potrete trovare o segnalare tutto ciò che è "Veramente Gratis
    http://www.websemplice.net Web hosting & Template free

  6. #6
    A me questa e altre simili danno dei discreti risultati:

    "Per raggiungere il punto che non conosci, devi prendere la strada che non conosci"
    http://www.fiorimilano.it

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da cworld
    Una domandina un pò ot
    le landing page corrispondono alle welcome page.
    In cosa si contraddistinguono?? [/supersaibal]
    La landing ha lo scopo di spingere l'utente ad effettuare un'azione: compilare un form, iscriversi ad una newsletter, effettuare un'acquisto ecc.
    Una welcome è una pagina molto semplice, con testo e piccole immagini, ottimizzata per una key allo scopo di ottenere i "favori" dei motori. Una specie di door page, ma senza trucchi (redirect, livelli nascosti ecc.). Nella welcome normalmente l'utente trova in maniera succinta informazioni inerenti al contenuto del sito in riferimento alla key ricercata, e un invito ad entrare nel sito per maggiori informazioni.

    Ciao

  8. #8

    Beh...

    In un certo senso anche le welcome page devono spingere l'utente ad incuriosirsi ed entrare nel sito Puntante.

    Sono 2 cose nettamente diverse(welcome e landing) ma hanno entrambe questa necessita'...

    Se una welcome page e una door(senza redirect) con un'accozzaglia di frasi o parole senza senso non verra' mai cliccata da qualcuno un po' furbo...

    La welcome page a mio avviso dovrebbe essere una pagine Inerente(ovviamente) ma che possa creare un interesse-curiosista' verso il collegamento ipertestuale verso cui punta...

    Potrebbe essere costruita sotto forma di domande e risposte per dare una minima partecipazione all'utente che si sente cosi' libero ed interessato a cliccare.

    Bastano una 10 ina di periodi(frasi di senso compiuto azzeccate o inserite sotto forma di domande) e magari un oggetto grafico a tema ed ecco pronta una buona welcome page.

    Poi spaziare in questi casi e' imperativo.

  9. #9
    Non avresti potuto darmi una risposta più esauriente di questa.

    Grazie
    http://www.veramentegratis.it Community in cui potrete trovare o segnalare tutto ciò che è "Veramente Gratis
    http://www.websemplice.net Web hosting & Template free

  10. #10

    Prego...

    Ricordati inoltre di creare se possibile una welcome page DEDICATA per ogni key utile al tuo settore....

    Fai in modo di utilizzare anche i PLURALI e i sinonimi facendo in modo che tutto il testo inserito sia UTILE e non spammoso.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.