si quello me lo ricordo, non mi ricordo invece come si fa a trovare il numero per cui dividere[supersaibal]Originariamente inviato da Angioletto
serve a scrivere un polinomio di grado n come prodotto tra un polinomio di grado n-1 e 1 ..
devi fare una specie di tabella, due linee verticali e una in basso..
tra le due linee i coefficienti del polinomio e a destra della linea di destra il termine noto..
ti sta venendo a mente?! [/supersaibal]
se mi ricordo bene si faceva tipo:
ma qualcosa nn quadra... cosa?X3+x2+5=0
(x3+x2+5) : (x-Q) dove q è il numero che si trova sostituendo al x nella prima parentesi e trovando risultato 0, e poi si fa lo schema...![]()