capo dei pirati, forse non mi sono spiegato:
se vuoi scrivere del testo in un file è matematico che lo devi utilizzare.
Quindi cioè che scrivi, se va utilizzato, deve essere inserito in un file di testo che NON NECESSARIAMENTE deve essere strutturato come "credi".
Quindi.... se voglio salvare una stringa in un txt non devo dire "ora salvo la mia stringa:" e scrivere la stringa.

Questo lo fai da php. se vuoi puoi pure passare iunutilmente valori ad un file di testo, fai come credi se ritieni che sia più efficiente.

Il punto però è che concatenando la stringa eviti 3 funzioni di php e il passaggio di caratteri INUTILI al file di testo.