Originariamente inviato da billiejoex
Concordo. Fino ad ora py è il linguaggio più compatto e leggibile che mi sia capitato di leggere. In certi casi un sorgente python lo può comprendere anche chi non ha mai visto il linguaggio neanche da lontano.
Per la compattezza py vs java si dia un occhiata a questi codici di confronto:
http://www.ferg.org/projects/python_...e-by-side.html
E' sopratutto per questo che adoro il pitone: ricca gamma di librerie gia incluse, semplicità, immediatezza, leggibilità. Oltre al fatto che è notevolmente più veloce di Java, parametro in cui quest'ultimo non eccelle.
La possibilità di adoperare sia la programmazione procedurale che ad oggetti, inoltre, è un altro vantaggio che py ha in più rispetto a Java, ed è una cosa di cui difficilmente ormai potrei fare a meno.
Giusto per riportare un esempio tratto da quel documento:
Hello world in Java:
codice:
public class HelloWorld
{
    public static void main (String[] args)
    {
        System.out.println("Hello, world!");
    }
}
Hello world in python:
codice:
print "Hello world"
Che dire, chi di noi avrà scelto il linguaggio del futuro...? .Per concludere questa discussione (per quanto mi riguarda ovviamente) aggiungo che sono pienamente convinto anche alla luce delle "prove" da voi portate che il python abbia delle ottime qualità sotto molti aspetti, e che in molti sia migliore di java, tuttavia apprendere DAVVERO in profondità ed ampiezza un linguaggio richiede troppo tempo ed disperdere le energie porta ad una situazione in cui si conosce un pò di tutto ma niente bene ,situazione che ritengo una delle peggiori perchè le conoscenze acquisite non sono spendibili nel mondo del lavoro!Ovviamente non escludo di mettermi a studiare anche python prima o poi,ma lo farò solo a tempo perso privilegiando sempre quello che è il mio linguaggio preferenziale ormai da un pò d'anni!