perché fare un fork di un lavoro è la cosa peggiore che si possa fare

e come se qualcuno, volendo migliorare windows, prendesse tutto il codice sorgente e iniziasse a tappar falle! cosa succederebbe? non conoscendolo bene farebbe più danni che altro, senza comunque sapere a che cosa mirava ogni singola riga di codice, del perché di essa ecc ecc ecc

ovviamente la cosa va dovutamente riproporzionata ma il principio è quello: scrivere proprio codice su qualcosa che non è proprio e che deve intaccarlo fin nelle radici è qualcosa di sbagliatissimo!

Ti faccio un'esempio:
- PHPNuke, un cms che, anche se molto usato, è peggio di Internet Explorer, e come ho letto da qualche parte su IE, possiamo definire questo cms peggio di un mobile tarlato del '500
- PostNuke, evoluzione di phpnuke ... ovviamente si porta dietro una quantità immane di errori progettuali, problemi, malfunzionamenti, bug e quant'altro
- Evolution, evoluzione del precedente cms ... migliorato ma MOLTO più pesante di postnuke e phpnuke e comunque anche lui si porta dietro errori concettuali e logici di software sviluppati, male, per vecchie versioni di php che si basavno su specifici set di funzioni
- MaxPro, basato sul codice di evolution ... la solfa è sempre la stessa

cos'è cambiato da phpnuke a maxpro? una cosa sicuramente ... il tremendo peso di tutto questo ambaradan

lo scopo di una riscrittura da ZERO di un cms è solo uno: ottenere un CMS che nasce dall'esigenza di avere qualcosa di SEMPLICE e MINIMALE come phpnuke ma che possa divenire completo come Xaraya, MaxPro, Drupal e tutti quanti gli altri

io non voglio che l'utente necessiti di 50mb di memoria per eseguire il cms ... lo scopo di cmsoft era proprio questo! Il consumo medio di memoria era sotto il mb, nel caso di MMCache Turk o eAccelerator, era sotto il mezzo mega, ed i tempi di esecuzione INFINITAMENTE ridotti!!!

se io dovessi rimettermi a lavorare su un cms l'obiettivo della progettazione del tutto sarebbe proprio questo: dare la possibilità di fare tutto senza diventare cretini e senza aver bisogno di un quadri processore athlon 64bit x2 con 12gb di ram per tenere un sito con qualche centinaio di accessi contemporanei

fatevi due semplici conti:
se l'utilizzo medio di ram di MaxPro è, ad esempio, 6mb (anche se è superiore) vuol dire che se ho 200 accessi contemporanei se ne decollano appena 1200mb di memoria ... senza contare la memoria usata da apache, mysql, accessi ssl, memoria del sistema, memoria della cache del sistema, memoria della cache di mysql e di un'altro centinaio di cose come posta+antivirus+antispam+liste+filtri+ altra roba ancora... aggiungendo poi a tutto questo che il tempo di esecuzione medio si aggira attorno al mezzo secondo tempo che andrebbe alle stelle (secondo me intorno ai 6/7 secondi) se la macchina non avesse un hardware sufficemente overpotenziato per tenere tutto l'ambaradan)

io questo voglio evitare

voglio dare la possibilità agli utenti che stanno su hosting scadenti di poter comunque utilizzare un Signor cms