Tutti pareri rispettabili ed, in parte, condivisibili ma, la mia perplessità è legata anche al fatto che, nel nome della pluralità delle scelte o, se vogliamo, della lotta al monopolio, ci si fa in quattro, per poi ritrovarci con siti fotocopia, in barba alla suddetta pluralità. Ho navigato in pagine web, dove è possibile scaricarsi degli impianti grafici preimpostati... Terribile!!!

Credo anche, (questa è pesante...) che non spetti a noi tenere in piedi a tutti i costi il mondo dei browser minori, anche perché, (questa è pesantissima...) secondo me, uno webmaster, avrebbe tutto l'interesse a progettare siti, dovendoli poi testare con un solo programma, cosa che tra l'altro (e quì dovete darmi ragione), migliorerebbe la produttività e libererebbe la creatività. Si, anche la creatività ne trarrebbe vantaggio, perché non dovremmo più preoccuparci se quella tabella si vedrà, se quel layer rimarrà al suo posto, se lo script si ribellerà o meno, etc... etc... etc... Le nostre uniche preoccupazioni saranno: devo inserire quell'oggetto? Dove lo piazzo? Cosa ci metto? E così via...

Ormai questo è diventato un mio cavallo di battaglia ma, credo fermamente nel proverbio che dice: "se non puoi batterli, unisciti a loro". Traduzione: se la Microsoft ha vinto, (legalmente o no, non spetta a me deciderlo ma, ormai è un dato di fatto), perché gli altri non decidono di produrre browser, con un codice totalmente compatibile con MSIE? Nella grafica poi, ci mettano pure quel che vogliono, anche le conigliette di Playboy, l'importante è che, quando accenderemo i nostri "televisori interattivi", le tette della Marcuzzi saranno sempre grosse e rosa, non verdi e striminzite. Non so se mi spiego (disse il paracadute....)

Scusate per le stronzate... Forse a quest'ora, lo stomaco ha preso il sopravvento sul cervello. Cervello...? Quale cervello?!?