Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [mysql&php]formattazione campo double

    holà!

    io ho un campo di mysql dichiarato come double, e in un form php inserisco un campo importo su cui faccio un controllo con una preg affinché il campo sia del tipo: 1.500,00

    ora, se io poi prendo il campo e lo inserisco pari pari nel db mi inserisce 1.5
    c'è un modo per dirgli di inserirmelo in quel modo e mi devo attaccare e lavorare di number_format sia in inserimentoche in estrazione?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2

    Re: [mysql&php]formattazione campo double

    Originariamente inviato da 13manuel84
    holà!

    io ho un campo di mysql dichiarato come double, e in un form php inserisco un campo importo su cui faccio un controllo con una preg affinché il campo sia del tipo: 1.500,00

    ora, se io poi prendo il campo e lo inserisco pari pari nel db mi inserisce 1.5
    c'è un modo per dirgli di inserirmelo in quel modo e mi devo attaccare e lavorare di number_format sia in inserimentoche in estrazione?
    il campo dovrebbe essere 1,500.00

    il punto e' il divisore tra interi e decimali. Per inserirlo in quel modo va in un campo stringa e non numerico.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3

    Re: Re: [mysql&php]formattazione campo double

    Originariamente inviato da piero.mac
    il campo dovrebbe essere 1,500.00 il punto e' il divisore tra interi e decimali.
    si si la formattazione come dovrebbe essere la so, il problema è che il cliente la vuole inserire in quel modo ed essendo un'agenzia di finanziamenti che ha sempre compilato in quel modo non posso arrivare io e dirgli di cambiare

    Originariamente inviato da piero.mac
    Per inserirlo in quel modo va in un campo stringa e non numerico.

    eh si infatti per ora lo sto tenendo stringa se no mi andavano persi i pezzi di dati

    ma se io poi dovessi fare operazioni con quel campo avrei dei problemi? parlo di operazioni prettamente matematiche (somme,moltiplicazioni,calcolo di percentuali etc.)





    Grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    La gestione e' una cosa, la visualizzazione un'altra.

    Gestiscilo come numero e visualizzalo come vuole il cliente.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    eh ok, è quello che pensavo anche io, ma guardavo se c'era una scorciatoia, cioè dire appunto a mysql che deve tenere quella formattazione, invece devo proprio lavorare di number_format, no?

    perché il form me lo compila proprio il cliente nel formato 10.500,00 e io devo trasformarlo in 10500.00 per l'inserimento e ritrasformarlo in 10.500,00 in visualizzazione...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    Originariamente inviato da 13manuel84
    perché il form me lo compila proprio il cliente nel formato 10.500,00 e io devo trasformarlo in 10500.00 per l'inserimento e ritrasformarlo in 10.500,00 in visualizzazione...
    Yes sir!...

    Sempre meglio che non dover fare il contrario. Cioe' convertire in numerico ogni volta che devi trattare il numero.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Originariamente inviato da piero.mac
    Yes sir!...

    Sempre meglio che non dover fare il contrario. Cioe' convertire in numerico ogni volta che devi trattare il numero.
    ok grazie!


    però ora avrei un altro problemino, se riesci a darmi una mano...non riesco ad impostare la preg che mi accetti i numeri nel formato che voglio, ossia 56.101.500,00 questo è accettato, mentre 5.610.150.0,00 mi deve dire che non è un formato valido...

    Ci sto provando da un pò ma non ne ricavo nulla.

    Questa è quella che mi si avvicina di più, ma non funziona ancora del tutto:

    codice:
    /^([0-9]{1,3}\.?){1,}(,)[0-9]{2}$/



    Grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    cioè...dire che si avvicina è un pò troppo


    ma non riesco a capire come impostarla
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    prova così e fammi sapere

    codice:
    /^([0-9]{1,3}){0,1}((\.)[0-9]{3})*,[0-9]{2}$/
    ______________________________________

    Progresso Web.

  10. #10
    ora provo la tua grazie

    nel frattempo provando e risprovando ne avevo scritta una anche io...forse un pò lunghetta, ma apparentemente andava:

    codice:
    /^([0-9]{1,3}\.)?(([0-9]{3}\.)?[0-9]{3}){1,},[0-9]{2}$/



    che ne dici? fa scifo?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.