Ma quando si saprà a chi sono stati assegnati i domini .eu ?
Su Usenet ho letto che sono state messe in giro delle statistiche sul numero di richieste e di gente a cui è già stato assegnato il dominio....VVoVe:
![]()
Ma quando si saprà a chi sono stati assegnati i domini .eu ?
Su Usenet ho letto che sono state messe in giro delle statistiche sul numero di richieste e di gente a cui è già stato assegnato il dominio....VVoVe:
![]()
chi sono stati assegnati ma se non e ancora online come fa ad essere "assegnati?"...aprile(credo) e live, chi fa prima quello prendechi sono stati assegnati?
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
Il sistema di assegnazione dei domini .eu è stato pensato per cercare di evitare episodi di "domain grabbing".
Pertanto, il 07.12.2005 è iniziata la fase 1 del "Sunrise Period", nel quale enti pubblici e detentori di marchi registrati possono presentare la loro domanda per la registrazione del dominio corrispondente al diritto detenuto.
Al termine della fase 1, parte la fase 2, alla quale potranno partecipare tutti coloro che potevano partecipare alla fase 1 più i detentori di altri diritti riconosciuti dalla legge nazionale di uno stato membro per quel determinato nome.
Solo il 07.04.2006 ci sarà apertura delle registrazioni per tutti i cittadini europei, secondo il criterio first-come-first-served.
Conclusione: scordatevi di riuscire a registrare un nome bello/appetibile/rivendibile![]()
Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog
comunque, si può verificare disponibilità sul whois
![]()
Oltre 200 domande per il dominio sex.eu[supersaibal]Originariamente inviato da pier0
comunque, si può verificare disponibilità sul whois
[/supersaibal]
Chi è che detiene i diritti sul sesso? Eh? Ditemelo!Pertanto, il 07.12.2005 è iniziata la fase 1 del "Sunrise Period", nel quale enti pubblici e detentori di marchi registrati possono presentare la loro domanda per la registrazione del dominio corrispondente al diritto detenuto.
Immagino che qualche furbone abbia registrato il marchio "sex"... o forse non è possibile?[supersaibal]Originariamente inviato da Petro_suse91
Oltre 200 domande per il dominio sex.eu
Chi è che detiene i diritti sul sesso? Eh? Ditemelo! [/supersaibal]![]()
Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog
tutto è possibile, nei paesi bassi ho visto registrati ogni genere di nomi generici.[supersaibal]Originariamente inviato da Tagliaerbe
Immagino che qualche furbone abbia registrato il marchio "sex"... o forse non è possibile?[/supersaibal]
Qualcuno ha registrato ad esempio flor&nce da cui florence.eu he he
qui http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=919803 lo avvo già "previsto", non che sia un gran merito, avevo solo ipotizzato come raggirare il problema della registrazione di nomi apparentemente troppo comuni
Ad ogni modo, a ben cercare, qualcosa salta fuori, magari nei settori che vanno a "scoppio ritardato" rispetto al web, o con errori di digitazione estremamente probabili. Con domini in lingua italiana il campo è più vasto, sulla lingua inglese (come prevedibile) è minore, ma c'è ancora spazio per operare buone registrazioni al termine del sunrise