Forse dovresti studiare un po' di italiano, parli quasi peggio di meOriginariamente inviato da kaiser89
si lo so hai ragione,
ma ci ho provato a studiarlo, proprio non mi entrano, quindi ho pensato di far ricorso al forum.![]()
Un paragone semplice:
Quando copi un file di notevole dimensione (copia / incolla) il pc ci mette un po' di tempo. Quando lo cancelli invece è istantaneo! Ti sei mai chiesto perchè?
Quando copi un file, sul disco viene trascritto un byte alla volta. Il pc si "annota" nel FileSystem che in quella parte del disco (a partire dal byte N in memoria, N è l'indirizzo) è presente quel file. Questa "nota" è il puntatore a quel file e contiene N. Quando cancelli il file non vengono puliti tutti i sui byte, ma viene soltanto eliminato dal FileSystem il puntatore a N. Quindi il file sul disco in realtà rimane, ma non essendoci più nessun puntatore ad esso, il sistema operativo non è più in grado di beccarlo.
Il puntatore in C è la stessa cosa, anzichè file/disco fisso utilizzi variabili/ram.
![]()