In realta' windows.h non "chiama" alcuna libreria.
windows.h e' il "master include file for Windows applications", ovvero il file include principale per i programmi Windows.
Al suo interno, in maniera controllata da #if secondo vari criteri, sono inclusi (o non inclusi) altri file header con le dichiarazioni di costanti, strutture, tipi di dati e prototipi delle funzioni usate da windows. Ovviamente *non* c'e' del codice, ne' i file header indicano *dove* trovarlo. Si devono avere a disposizione i file libreria (lib o dll).
Per avere informazioni circa le funzioni utilizzabili, consulta
http://msdn.microsoft.com/library/
Le funzioni sono organizzate per "gruppi funzionali". Ad esempio, per sapere tutto sulla CreateWindow (che serve, appunto, a creare una window), leggi
http://msdn.microsoft.com/library/de...eatewindow.asp

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando