devo dire che a leggere sembra abbastanza semplice, ma in realtà la gestione non è così immediata...
ho fatto delle prove ma i div vanno dove vogliono, l'unico che mi da retta è il primo, left, il secondo left va "sotto" il primo...
comunque non mollo, se i div sono + accessibili delle table meglio provare ad utilizzarli
se qualcuno ha un esempio è bene accetto![]()

Rispondi quotando