In genere per le connessioni delle utenze ADSL domestiche l'IP è dinamico (ovvero ne viene asseganto uno diverso nel range assegnato da un determinato ISP), ma non sempre alle volte è possibile richiedere (in genere pagando qualcosina in più) l'IP statico e in questo caso sarà sempre lo stesso. Mi pare di capire che quello che tu definisci IP di secondo livello del router che non cambia sia il MAC address della scheda di rete (ogni scheda di rete ne ha uno diverso che non cambia), se vuoi vedere qual'è il tuo su XP vai nell'emulatore DOS (dal comando esegui inserisci "cmd" senza virgolette fai clik su ok), poi digiti: ipconfig /all e il MAC address è quello che compare a destra di indirizzo fisico![]()

Rispondi quotando