Ti rompo subito per tre motivi:
- Immagino sia un progetto nuovo e, essendo in fase di studio, immagino tu sia agli inizi: perchè, dunque, non usare XHTML?
Ti basterebbe applicare un paio di (sempre buone per mantenere ordine nel codice) regolette:
- tutti i valori degli attributi vanno inclusi in apici o doppi apici;
- sia i marcatori che gli attributi vanno scritti in minuscolo;
- tutti i tag vanno chiusi, anche quelli vuoti; ecco che <img>, ad esempio, diventa <img />.
- Le linee guida per l'accessibilità ai contenuti web (WCAG 1.0) dicono che link consecutivi e adiacenti devono essere separati da almeno un carattere stampato e uno spazio. Il ritorno a capo non basta.
- Stai usando i CSS, giusto? Perchè usare i ritorni a capo (
) per regolare la spaziatura?Devi usare i margini:
codice:a { margin-top:20px; margin-bottom:20px }


Devi usare i margini:
Rispondi quotando