Il riferimento al thread (che devi trattare come entita' autonoma) e' restituito nel primo parametro.
Per avere un controllo del thread e' necessario che questi riferimenti siano univoci. Se usi sempre una variabile (t) perderai il riferimento ai thread gia' avviati.
Attenzione ... il thread gira comunque (perche' non dovrebbe?) ma se tu volessi controllarlo (che so, assegnare una quantita' di stack diversa ... o altro) avresti bisogno del threadid restituito in quella variabile e tu non potresti farlo.