è una cosa un po' lunga da spiegare.
É uno script php.
Ovviamente non inserirei mai 300 checkbox se non fosse necessario ed (apunto per questo che devono essere tutte nascoste).
Nel momento in cui si clicca nella cella della tabella dovr' comparire la checkbox che risiede al suo interno. Ma solo ed esclusiamente quella. (tutto questo dovrei riuscire a farlo in javascript).
Poi anche se ci sono tante checkbox sono comunque divise in righe e colonne.
quidni una cosa del genere> check[riga][colonna]
e sempre tramite javascript devo fare in modo che si possano selezionare non + di due checkbox e queste devono essere sulla stessa riga...
non so se mi sono spiegato bene, cmq era per far capire che se ho fatto tutto questo un motivo ci sara ^^
scusate se manca qualche accento o qualche sibolo non [ al posto giusto ma mi [ impazzita la tastiera, ora vado a rimetterla su itliano, sempre che si riesca.
ciaaaaaaao