Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB4] Grosso guaio con ... XP

    Egregi signori sono nei guai. O meglio nella prosternazione più profonda derivante dall'impossibilità di acchiappare Bill e strizzarlo come si meriterebbe. Ma andiamo con ordine...

    Ho sviluppato un gestionale ormai abbastanza consistente e, volutamente, l'ho mantenuto nella versione VB4. Incautamente, direte voi... Giusto, ma io sono un vecchio programmatore e di correre dietro alle bizze di Bill che ogni 6 mesi sforna una nuova versione incompatibile con la precedente non ne ho più voglia.

    Tutto funziona a dovere sotto W.98, Millennium, 2000 Pro. Ma sotto XP si notano rallentamenti considerevoli nel momento in cui si lancia il comando "RecordSource" su una tabella.

    Ma solo la prima volta...!!! Nei passaggi successivi sullo stesso punto il rallentamento scompare.

    Notare che i DB sono stati creati con la versione di Office 7.0 ma se li aggiorno alla versione più recente VB4 non mi permette di aprilrli.

    C'è qualche soluzione per risolvere questo problema? Oltre al fatto, ovviamente, di considerare l'ipotesi della pensione anticipata... (che sarebbe anche ora).

    Vi ringrazio sentitamente.

    FreeFlag

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    beh...guaio? un semplice ralletnamento che succede una volta sola? ke sarà mai...per corregere il bug converrebbe migrare tutto su una versione + recente di vb, ma sarebbe riscrivere il codice

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Comprendo il tuo punto di vista, ma non sono d'accordo ... VB4 e' arrivato nell'agosto del 1995, 10 anni fa ... per l'informatica (non solo per Microsoft ...) 10 anni, specialmente gli ultimi 10 anni, sono "un'era geologica" ... ma questa e' un'altra storia ...

    Sul problema specifico, non mi sembra che tu abbia esaminato a fondo le possibili cause ...

    Voglio sperare tu stia parlando di VB4 32 bit e penso che utilizzi DAO ...

    Penso tu debba intanto fare una prova a "portare" il programma "almeno" in VB6 ...

    Se non ci sono particolarita', non dovresti avere grandi problemi ... ovviamente ammesso che i controlli utilizzati non siano particolarmente obsoleti ...

    Chiaramente, lo saprai meglio di me, non si puo' sperare di avere una risposta esauriente al tuo quesito dato il fatto che le informazioni che hai postato non permettono, da sole, di fare nessuna ipotesi ...

    L'unico "supporto" (oltre a quello morale) che potrei fornirti imporrebbe il fatto di disporre (almeno) dell'eseguibile per fare delle prove ...

  4. #4
    Originariamente inviato da oregon
    L'unico "supporto" (oltre a quello morale) che potrei fornirti imporrebbe il fatto di disporre (almeno) dell'eseguibile per fare delle prove ...
    Il problema, per quanto ho visto, sta nel S.O.

    Con Windows 2000 Pro l'inconveniente non si verifica. Credo che VB4 supporti JET3 come engine di Access e, probabilmente, sotto XP questa funzionalità non è presente proprio per via delle ere geologiche.

    Domani mattina farò alcune prove che ho in mente poi vi saprò dire...

    A proposito, Final Fantasy... Fra riscrivere il codice di oltre 300 forms e l'alternativa della pensione anticipata preferisco di gran lunga la seconda.

    'notte...

  5. #5

    EUREKA...!!!

    Ragazzi,

    Gaudim Magnum et Felicitationem Maxima!

    Habemus risoltum problemorum... ... 'zzarola!

    Bastava semplicemente associare un fottutissimo indice al campo sul quale effettuavo il SELECT...

    Incredibbbile...! Bravo Bill: hai colpito ancora.

    Grazzzzie per il supporto.

  6. #6
    Beh... Ogni tanto fa piacere ri-leggersi. E accorgersi che si sono dette cose sbagliate...

    Per cui...

    a) a rettifica dell'ultimo messaggio...

    b) ammesso che a qualcuno interessi

    segnalo che la soluzione del problema è un'altra e, dopo le opportune prove, FUNZIA.

    Ho semplicemente individuato in quali punti del gestionale si verificavano i rallentamenti e in fase di apertura ho creato alcune routines utilizzando l'istruzione Like come segue:

    TX1 = "* *"
    Data1.RecordSource = "Select * From Prodotti Where [PR02] Like '" + TX1 + "' Order By [PR02]"

    In pratica gli faccio fare una finta ricerca e abilito le tabelle; e poi tutto va alla grande.

    I tempi di accesso (la prima volta) sono di 4-6secondi e l'utente viene "ingannato" con una barra scorrevole che indica "Inizializzazione Tabelle".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.