Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [ NOTEBOOK Acquisto ] Quale Scheda Video?

    per fare:
    - lavori con Photoshop, Illustrator
    - editing video elementare per masterizzare in DVD
    - videogame non ultra-esigenti

    - Bastano le schede video che troviamo in tutti i notebook di oggi o c'è bisogno di qualcosa di particolare?
    - La memoria dedicata è meglio solo per il fatto che non sottrae RAM al processore o anche perchè è "molto" (che senso ha confrontare una ferrari con una maserati?) più veloce l'accesso?
    - Le memoria dedicata sono quelle espressamente dichiarate? o al contrario tutte le schede video "professionali" (non integrate sulla MoBo) che non si dichiarino "shared" si presuppone che siano dedicate?
    - Ha senso guardare ai MHz della ram? 333, 400, 533?
    - leggo in qua ed in là di prendere SkVideo con almeno xxx ...Ma perchè c'è una scala di evoluzione nelle SkVideo come nei processori? Mammamia! già nei processori non ci capisco più nulla, anche nel sito intel non c'è neanche una tabella comparativa che spieghi le differenzel
    - i termini "HyperMemory", "VRAM", .. centrano qualcosa col concetto di Condiviso/dedicato?



    sono indeciso tra questi modelli (mostro solo le differenze)

    - HP Pav DV8027EA - 1229e - AmdTurion64Ml30 - ram 1G 333Mhz - 17" 14440x900 AtiRadeon200M IGP 128MB dedicata
    - HP Pav DV4266EA - 1199e - PM740 - ram 512M 533MHz - 15" 1280x800 Ati Radeon X700 128MB dedicata
    - HP Pav DV1450EA - 1299e - PM740 - ram 1G 333Mhz - 14" 1280x768 Intel 900GM 128MB (condivisa?)
    - Asus A6VC-Q019H - 1296e - PM740 - ram 512M ?MHz - 15" 1280x800 nVidia GeForce 6200 256M (dedicata?)


    lo so, sono modelli non nuovissimi ed i prezzi non sono bassissimi, ma ad Arezzo c'è il monopolio dell'elettronica
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Il primo mi sa un po' sbagliato, forse volevi dire DV8028EA, con ML-32 ;-)
    Guarda, io faccio il web designer, lavoro di photoshop, illustrator, flash 8, dreamweaver, e altri, inoltre ultimamente provo a vedere un po' come funge aftereffects e lavoricchio con premiere, e prendo appunto il DV8028EA (spero domani, spero...), che mi sembra ottimo, anche perchè ha due hd da 80 gb a 5400 rpm, mentre molti altri modelli, non solo dell'hp, ultimamente montano tutti un hd da 100 gb, ma a 4200 rpm.
    Sulla carta l'unica pecca che posso trovare a questo portatile è il chip video, non è potentissimo, infatti il chipset Ati X200M monta un radeon X300, che con i giochi recenti magari soffre un po', però penso che per giochi non recentissimo o non esageratamente esosi possa anche andare bene.

  3. #3
    grazie dell'intervento.
    No, non ho sbagliato, c'è anche il dv8027ea con ML30, ma è molto simile (credo). Giusto quello che dici ma:
    - la ram 333MHz è poco pensando che i notebook oggi arrivano a 533?
    - il processore AMD non riduce troppo la durata delle batterie?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    aggiungo all'elenco:

    - ASUS M6VA-8033P - 1500e - PM750 - ram 512 ?MHz - 15" 1400x1050 Ati x700 128MB (condivisi?) pci express
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    Che io sappia, della serie DV8000 ci sono solo il DV8002EA, il DV8028EA e il DV8051EA (link ).
    Cmq ho letto che il turion insieme a quel chipset (l'ati X200M) può raggiungere tranquillamente le 4 ore di autonomia, anche più dei centrino, con la differenza che non è lento come un centrino
    Infatti il turion è un Athlon 64 in tutto e per tutto, con la sola differenza che dissipa solo 35 Watt per la serie ML e 25Watt per la serie MT, e non scalda una mazza
    O almeno sulla carta è così


    Se aspetti qualche giorno te lo so dire, visto che lo devo prendere

  6. #6
    La Ram a 533 Mhz è quella DDR2, la quale ha sì una maggiore frequenza, ma ha dei CAS latency altissimi (5ns contro i 2,5/2 ns della DDR normale), e alla fine della fiera non cambia quasi niente.
    Cmq anche tra la ddr a 333 e quella a 400 mhz, la differenza secondo me sta solo sulla carta, all'atto pratico la differenza è inconsistente IMHO

  7. #7
    Originariamente inviato da Jarno
    aggiungo all'elenco:

    - ASUS M6VA-8033P - 1500e - PM750 - ram 512 ?MHz - 15" 1400x1050 Ati x700 128MB (condivisi?) pci express
    Al di fuori del mio odio verso l'Asus (che fa prodotti pessimi secondo me), questo ha una scheda video più potente, però ha un processore molto più lento rispetto al Turion ML-30, ha la metà della ram (e per te che lavori con photoshop e vai di video è fondamentale) e ha uno schermo da 15" contro quello da 17" Wide dell'hp.
    Per quello che lo usi, secondo me non ti conviene quel modello di Asus.

  8. #8
    Comprato il DV8028EA, è uno spettacolo

  9. #9
    quanto l'hai pagato?


    (ps: lo fa il cappuccino? )

    mi hai messo la curiosità, ora vado a vederlo in negozio...
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  10. #10
    Costa poco meno di 1400, io l'ho pagato 1.060 perchè l'ho preso da fornitori hw, esprinet per l'esattezza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.