hai ragione, non sono stato molto chiaro...
nell'esempio che ho fatto io dovresti creare un file chiamato pagina.php e ci metti dentro tutto.
l'invio avviene verso la stessa pagina che chiama.
se vuoi farlo in due pagine diverse fai una pagina chiamante chiamata come ti pare e ci metti dentro:
<form action="pagina.php" enctype="multipart/form-data" method="post">
<textarea name="testo"></textarea>
<input type="submit" name="submit" value="invia testo">
</form>
</body>
</html>
ed una pagina ricevente chiamata pagina.php che ci metti:
<?php
if($_POST['submit']){
echo $_POST['testo']."
";
}
?>
ok?
![]()