Il tuo è un errore di concetto comune.
CSS è un linguaggio di presentazione, quindi si occupa solo di contenere tutte quelle informazioni che riguardano lo stile di un documento. HTML, dall'altro lato, è un linguaggio di marcatura, il cui scopo è attribuire significato aggiunto al contenuto dei documenti.
Insomma, con HTML strutturi un documento e con CSS gli dai colore, attribuisci sfondi, determini posizionamenti e via dicendo. Sento spesso dire che i link utili di questo forum contengono riferimenti a risorse in grado di dare le basi di questi linguaggi: prova a farci un giro.
Se vuoi includere porzioni di HTML in altri documenti HTML allora devi rifarti alle inclusioni lato server: una ricerca sul forum di HTML dovrebbe chiarirti le idee.
![]()