Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [VB6]Importare File.txt

    Come faccio in Visual Basic ad importare un file di archivio (di testo) nel database?
    Tipo se il mio programma genera un'agenda,con indirizzi,numeri di telefono e fax e la salva su di un .txt,come posso fare il procedimento contrario,ovvero importare un .txt salvato sul pc per poi modificarlo nel mio programma?

    Grazie +_+

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Abbiamo una sezione dedicata a Visual Basic dove inserire le domande. Sposto la discussione nell'area appropriata.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Grazie e perdonate la svista =)
    Specifico che il mio problema è quello di inserire in un database vuoto,le informazioni di un file di testo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh, mi sembra semplice ... Leggi linea per linea, separa i dati dei vari campi e genera una INSERT per il db con i dati letti.

  5. #5
    Originariamente inviato da oregon
    Beh, mi sembra semplice ... Leggi linea per linea, separa i dati dei vari campi e genera una INSERT per il db con i dati letti.
    Se hai 5 minuti potresti spiegarmelo dettagliatamente? *_*
    La logica l'ho capita,ma è la realizzazione che mi sembra buia.
    Preciso che di Visual Basic conosco poco e nulla e di database ancora meno.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Archangel333
    Preciso che di Visual Basic conosco poco e nulla e di database ancora meno.
    Date queste premesse, mi sembra arduo trovare le parole giuste per spiegartelo ...

    Per leggere il file devi aprirlo (con la Open), leggerlo (con la Input # o Line Input #, dipende dal formato effettivo di ogni linea e dai dati contenuti ...), chiuderlo con Close.

    Le singole informazioni all'interno di una linea, se sono separate con un carattere fisso, possono essere ottenute con la funzione Split.

    Per il DB, puoi utilizzare la libreria ADO e, dato che devi semplicemente inserirli, usare il metodo Execute dell'oggetto Connection con una frase SQL del tipo INSERT ... avendo cura di specificare in questa i dati letti nella prima fase.

    Non so quanto ti sara' stata chiara la spiegazione ... ma non si puo' fare diversamente ...

  7. #7
    Originariamente inviato da oregon
    Date queste premesse, mi sembra arduo trovare le parole giuste per spiegartelo ...

    Per leggere il file devi aprirlo (con la Open), leggerlo (con la Input # o Line Input #, dipende dal formato effettivo di ogni linea e dai dati contenuti ...), chiuderlo con Close.

    Le singole informazioni all'interno di una linea, se sono separate con un carattere fisso, possono essere ottenute con la funzione Split.

    Per il DB, puoi utilizzare la libreria ADO e, dato che devi semplicemente inserirli, usare il metodo Execute dell'oggetto Connection con una frase SQL del tipo INSERT ... avendo cura di specificare in questa i dati letti nella prima fase.

    Non so quanto ti sara' stata chiara la spiegazione ... ma non si puo' fare diversamente ...
    Hai fatto anche troppo,grazie mille.
    Ora provo e vedo di arrangiarmi. ^_^

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prova a fornire un esempio di come e' organizzato il file di testo di cui parli ... mostrane qualche riga ... e ci concentriamo sulla prima parte, ovvero la lettura dal file .txt con qualche codice di esempio ...

  9. #9
    Originariamente inviato da oregon
    Prova a fornire un esempio di come e' organizzato il file di testo di cui parli ... mostrane qualche riga ... e ci concentriamo sulla prima parte, ovvero la lettura dal file .txt con qualche codice di esempio ...
    Il file di testo è organizzato in questo modo:
    _____________________________________________

    PIBERGROUP srl
    27058 Voghera (PV) - 9, p. Carducci
    tel: 0383 6901 - fax: 0383 690218
    Mappa Interattiva



    Scheda Azienda | Catalogo | www

    Categoria » Materie plastiche lavorazione - macchine




    MACPOL srl
    27024 Cilavegna (PV) - 5/7, v. L. da Vinci
    tel: 0381 96855 - fax: 0381 96417
    Mappa Interattiva



    Scheda Azienda | Catalogo

    Categoria » Materie plastiche lavorazione - macchine




    COLTEX di BRUSCAGIN CARLA
    27025 Gambolo' (PV) - 213, c. Umberto I
    tel: 0381 930517 - fax: 0381 939920
    Mappa Interattiva



    Scheda Azienda

    Categoria » Materie plastiche lavorazione - macchine




    WAFO ITALIA srl
    27029 Vigevano (PV) - 13, v. T. Grossi
    tel: 0381 79683 - fax: 0381 84357
    Mappa Interattiva



    Scheda Azienda

    Categoria » Materie plastiche lavorazione - macchine

    ________________________________________________

    Io,leggendo questo file di testo,devo inserire nel database tutte le informazioni,quali: nome,cap,indirizzo,telefono,fax.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Allora, se non ho capito male, ogni informazione che ti interessa e' posizionata su 14 righe di cui quelle significative sono le prime 3.
    In queste 3, la prima e' sempre il nome della ditta da prendere tutto; la seconda inizia sempre con i 5 caratteri del CAP, segue citta', provincia e dopo un trattino (-) numero civico e separato da una virgola (,) l'indirizzo; la terza telefono e fax individuati dalle stringhe "tel:" e "fax:".

    Tutte le altre righe non sono utili ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.