Il il set di caratteri (charset) richiamato nel head della pagina HTML fa sì che il browser decodifichi i caratteri del file html (sempre se quel charset è presente nella macchina. es.: forse con un Mac non si legge nulla.)

Per quanto riguarda la codifica con il quale è salvato il file html, questa permette o meno di visualizzare il contenuto corretto del file. Dico VISUALIZZARE, perchè cmnq il contenuto, indipendentemente dal charset di codifica, è sempre lo stesso.

Infine per quanto riguarda la tastiera, immagino che nel mondo arabo esista una testara diversa dalla nostra in grado di generare altri tipi di caratteri ....

Non escludo che se si importa sul PC (o Mac) un font di caratteri arabi automaticamente questi diventano disponibili nel PC.
es. in windows esiste tra gli accessori di sistema il programma "Mappa Caratteri" con il quale è possibile inserire nei documenti dei caratteri non presenti nella tastiera ma codificati nel font utilizzato (esempio le lettere con la dieresi tipiche dell'alfabeto tedesco).

let me know