No, mi sa che non ci siamo capiti.
Ipotizzo che il significato che attribuisci al video e' quello di ammonimento a non perdere la liberta' (se sbaglio correggimi.).
Io non ho detto che e' inutile fare una ricerca, tutt'altro.
Dicevo solo che non vedo il legame fra (non) fare la ricerca e perdere la liberta'. Piu' precisamente nel seguente senso: che qualcuno decida di non approfondire, non vuol dire in generale che questo qualcuno non apprezzi il fatto di avere la liberta' di farlo.
Per inciso poi, a me sembra che le parole del capellone (sara' imporante ma non mi ricordo il nome) alludessero invece a non apprezzare semplicemente i lati tecnici del sistema gnu, ma ad essere consapevoli della filosofia che c'è dietro. Ora, io credo, la filosofia che c'è dietro, puo capirla anche un filosofo, giusto per non rubargli il mestiere, e non necessariamente un informatico.