La tipografia non sa con che programma o quali programmi hai realizzato la tua grafica.
Di solito quando si lavora per una tipografia si prepara il materiale in vettoriale, per questo sono abituati a chiedere o l'invio dei font o la conversione in tracciati.

Tu hai lavorato in PHOTOSHOP, quindi è sufficiente che gli mandi una TIFF o un PDF (evita il BMP...), ma bisogna vedere che tipo di richiesta il tuo cliente ha fatto alla tipografia....
Magari gli ha chiesto di fare delle modifiche alla tua grafica e quindi diventa ovvio che la tipografia necessita dei tuoi sorgenti.