che fai cambi idea? azz allora sei OTOriginariamente inviato da saibal
Dovendo fare un sistema in php per evitare lo spam ....![]()
ho dato uno sguardo allo script di saibal
e se ho capito bene mette (con js) il codice ( generato random da js) in un altro tag <input value="codice_qui"...
e poi dovrebbe verificare (in php) il codice nella pagina successiva
bhò...non credo/spero che lo verifichi con js![]()