non è tanto un discorso di idee...
php puo essere processato solo dal server, quindi
la pagina che carichi deve essere .php e al caricamento analizzi i valori che gli passi generando l'output necessario, a quel punto gli fai generare anche il js giusto.
esempio
pagina chiamate "prima.htm"
cane
pagina ricevente "seconda.php"
<?php
if($_GET['animale']=='cane'){
?>
<script language="javascript">
alert("hai scelto cane");
</script>
<?php
}else{
?>
<script language="javascript">
alert("non hai scelto cane");
</script>
<?php
}
?>
ekko, questo potrebbe essere un banalissimo esempio.
spero di esserti stato utilie![]()


Rispondi quotando