Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: contenitori stagno

  1. #1

    contenitori stagno

    avevo pensato ad un contenitore stagno completamente chiuso ma modificato all'estremità superiore inserendo un dissipatore tipo amplificatori finali,sigillato e siliconato ermeticamente in modo che il calore visto che tende a salire tramite il dissipatore scambia con l'esterno.che ne pensate di questa idea?ottengo la scatola chiusa verso l'ext. senza rischi di umidità e scambio il calore tramite il dissipatore! che ne pensate?ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    8
    per fare che cosa? che ci devi mettere nel contenitore? la posizione del contenitore è sotto la pioggia battente o è coperta?
    Luky

  3. #3
    naturalmente l'access point d-link!

  4. #4
    che ti po di d-link si tratta?

    per un normalissimo AP senza modifiche (amplificato) puoi usare uno dei tanti contenitori della Gewiss da esterno senza alcun dissipatore (hanno guardizione e sono studiati apposta per le intemperie).
    Ovviamente per fare un cosa fatta bene alimenterai l' AP tramite P.O.E. ( l'alimentatore se ne sta all' infuori del contenitore.)

  5. #5
    come access point si tratta del mod. 2100,x quanto riguarda l'alimentazione lo porto dentro la scatola stagna tramite cavo prolunga e la mia paura è il surriscaldamento visto che sono ermeticamente chiuse.consigli?ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da corradina
    come access point si tratta del mod. 2100,x quanto riguarda l'alimentazione lo porto dentro la scatola stagna tramite cavo prolunga e la mia paura è il surriscaldamento visto che sono ermeticamente chiuse.consigli?ciao
    Dipende dal materiale del contenitore e dal fatto che riceva o meno (e per quante ore consecutive) il sole durante il periodo estivo!

    Inoltre considera che il contenitore stesso potrebbe fare da barriera per la diffusione wireless!

    Consiglio inoltre come diceva nickmadison la P.O.E (Power on ethernet)...perchè tirare 2 fili in un "ambiente critico" (esposto ad agenti atmosferici) quando puoi tirarne solo uno?

    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

  7. #7
    come materiale penso sia plastica o abs,mentre in estate il sole batte tutta la giornata!

    (Inoltre considera che il contenitore stesso potrebbe fare da barriera per la diffusione wireless)

    ci mettero una antenna ext.

    ripeto quello che mi preoccupa è il surriscaldamento e quindi la durata nel tempo(sopratutto in estate)!ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da corradina
    come materiale penso sia plastica o abs,mentre in estate il sole batte tutta la giornata!

    (Inoltre considera che il contenitore stesso potrebbe fare da barriera per la diffusione wireless)

    ci mettero una antenna ext.

    ripeto quello che mi preoccupa è il surriscaldamento e quindi la durata nel tempo(sopratutto in estate)!ciao
    Ma il contenitore hai intenzione di farlo tu?

    Perchè come diceva nickmadison ne esistono di già pronti in commercio e sono studiati per apportare un clima accettabile all'interno della scatola!

    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

  9. #9
    no,sono quelli che si vendono nei negozi di materiale elettrico(gewiss o simili) e,essendo chiusi adatti x ext.penso che ci sarà il problema calore da risolvere.ciao

  10. #10
    Originariamente inviato da corradina
    no,sono quelli che si vendono nei negozi di materiale elettrico(gewiss o simili) e,essendo chiusi adatti x ext.penso che ci sarà il problema calore da risolvere.ciao
    Mhà...se li vendono come tali credo che qualcuno si sia preso già la briga di studiarne la temperatura in ambienti soleggiati!?! :master:

    Cmque prima di mettere l'AP dentro magari fai la prova lasciandoci dentro un termometro!

    Inoltre calcola che l'AP non ha poi così tante parti suscettibili alla temperatura, al max puoi inventarti qlche sistema di raffreddamento "artigianale"!

    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.