Sql Server, che amministro dal 2000 non mi crea nessun problema. Sono gli utenti dell'applicazione vb che ne creano.
Un esempio, se decidono di creare una report ed intrecciare dati in modo non previsto dall'applicazione, con access possono fare da soli mentre con l'applicazione vb.exe sono costretti a far intervenire un programmatore.
Il progetto al momento è rinviato a febbraio.
Quello che mi domandavo è se ci sono delle limitazioni note di access 2003.... non voglio perdere tempo, si tratta di meno di un miliore di record che access 95 non riesce a gestire.
Se il problema di gestire una mole elevata di dati la incontro anche con access 2003, i tipi si tengono l'applicazione vb e basta.
Per importare dati da SqlServer a Access, basta configurare il DSN di sistema ed aggiungere un driver per Sql Server. A quel punto dall'interno di Access nella schermata delle tabelle, tasto destro, importa, odbc, seleziona dsn, .....